FOLLOW ME > facebook blog | photography* | twitter | instagram* | rss

31 maggio 2010

Signore perdonali perché non sanno quello che fanno.

Certo la notizia che fra qualche mese Apple aprirebbe un Apple Store (ufficiale s'intende) ad Orio Al Serio, non può che fare piacere, di sicuro cercherò questa volta di fare il possibile per esserci il giorno dell'apertura. Ma non è questo ciò di cui voglio parlare.
apple store, 5th avenuePiuttosto della questione Apple Stores, quei luoghi di culto che hanno reso Apple celebre sopra ogni limite, luoghi di pellegrinaggio di milioni di fedeli che si inchinano di fronte a certe meraviglie dell'architettura. Una su tutte il più che famoso Apple Store sulla 5th Avenue, a New York, quel cubo di cristallo che può essere considerato quanto di più sacro ci sia per un cultore della Mela, ma anche uno dei luoghi più visitati di New York.

30 maggio 2010

iPhone, iPod Touch | Lo sfondo della settimana/113

iphone wallpaper
fonte | flickr
sul link sopra altri sfondi dello stesso autore

28 maggio 2010

Effettivamente questa volta l'abbiamo combinata grossa

oil disaster, mexico gulf
Qualche settimana fa si parlava della Giornata della Terra, con qualche foto giusto per capire in che pianeta viviamo, quali meraviglie ci circondano, come la Natura nella sua quasi totalità dei casi sappia sorprenderci e lasciarci a bocca aperta.

26 maggio 2010

Foto | Dentro ad un lettore DVD

interno, lettore dvd
Non sono uno smanettone e una cosa del genere non l'avevo mai fatta. Fino ad ora non avevo mai avuto l'occasione di mettere gli occhi all'interno di un lettore/masterizzatore DVD. É sempre una cosa che fa un certo effetto, probabilmente se si lavora nel campo dell'hardware per PC non ci si fa neppure caso ma per me è una novità.

25 maggio 2010

T-Shirt, Love Shoes Non War | Per le ragazze che non rinunciano ai tacchi

clicca sulla t-shirt per accedere al negozio
tshirt, high heels, shoes, lovetshirt, high heels, shoes, lovetshirt, high heels, shoes, lovetshirt, high heels, shoes, love
^ t-shirt sagomata da donna, B&C
stampa digitale diretta, 100% cotone, 19,90 €

tshirt, high heels, shoes, lovetshirt, high heels, shoes, love
^ t-shirt sagomata da donna, American Apparel
stampa digitale diretta, 100% cotone, 29,90 €
possibilità di scegliere il colore della maglietta

Altri prodotti disponibili nello store:
obama, tshirt 80's glasses, tshirt shutter shades, tshirt i gotta feeling, tshirt 2012, tshirt, i want to believe
Iscriviti al feed RSS del negozio se vuoi essere subito aggiornato della nuove uscite!

24 maggio 2010

Film | "Revolutionary Road". La mia recensione.

revolutionary road, poster, locandina
Bel film, impossibile negarlo, certo non facilissimo visto il tema trattato ma l'interpretaione impeccabile dei due protagonisti è davvero spettacolare.
Un film a tratti cupo, a tratti brillante riesce a descrivere in ogni sfumatura quello che è il fallimento di un matrimonio tra cose dette ed altre non dette.

Nonostante questo il film non ha avuto il successo sperato, certo non è facile e non è nemmeno il film migliore per passare una seratina romantica però con una buona dose di distaccamento lo si riesce a guardare con occhio critico riuscendo a carpire ogni piccolo dettaglio.

Ok, davvero un applauso ai due interpreti, Kate Winslet e Leonardo di Caprio, che 11 anni dopo Titanic tornano con una storia d'amore che riesce a colpire ancora di più rispetto al breve ma intenso amore sul transatlantico che colava a picco.

PS: piccola curiosità (inutile). Da notare come Leonardo di Caprio nel film interpreti un personaggio di nome Frank, come quel Frank Abagnale in "Prova a prendermi", uno dei miei film preferiti diretti da Steven Spielberg.

23 maggio 2010

iPhone, iPod Touch | Lo sfondo della settimana/112

iphone wallpaper
fonte | flickr
sul link sopra altri sfondi dello stesso autore

22 maggio 2010

Lost: finale di stagione in contemporanea con gli USA il 24 Maggio

Ci sono date che rimangono nella storia. Così dicono quelli di Fox. E ci aggiungono quella del 24 Maggio 2010, giorno in cui anche in Italia vedremo l'ultima puntata di Lost, quella che conclude la sesta stagione ma anche la serie.

21 maggio 2010

"E qui comando io", lo spot Came

Mi piace davvero un sacco questo spot Came, che pubblicizza uno dei loro sistemi di controllo della casa, una sorta di domotica insomma. Quello che mi piace è proprio la canzone che si sente nella pubblicità, ovvero "E qui comando io", canzone del 1972 di Gigliola Cinquetti, il cui ritornello si adatta perfettamente al prodotto dello spot.

spot came, e qui comando io

20 maggio 2010

Piccole modifiche e aggiornamenti

Piccole pulizie di primavera sul blog. Ho sistemato il banner che vedete in alto rendendolo grande in modo da occupare la larghezza del blog blog e ricordandovi che se qualcuno vuole collaborare ad una sezione "moda" del sito è sempre ben accetto, vi basta una cliccatica sul banner per avere tutti i dettagli della cosa.

Secondo punto: ho dato una sistemata anche ai commenti recenti sulla colonna di destra. un widget utile per chi commenta sul blog ma che ultimamente era andato un po' per i fatti suoi e non avevo avuto tempo per sistemarlo. Adesso sembra funzionare bene e vi basta accedere al blog per vedere subito se qualcuno ha risposto al vostro commento.

Ultima cosa, sto cercando di rendere il blog sempre più a misura di lettore, riducendo al minimo le distrazioni e lasciando l'iniziativa a coloro che hanno voglia di scoprire. Avrete notato in alcuni articoli che il numero di link è diminuito fino ad arrivare all'essenziale. Giusto i collegamenti più importanti, per il resto lascio ai lettori la curiosità di cercare sul web dando giusto lo spunto per poi iniziare ad approfondire. Rispetto a prima non cambia nulla nel contenuto dei post, solo qualche link in meno.

Per il resto ormai nei giorni passati ho introdotto la funzione degli "articoli brevi" nella pagina principale, giusto un po' di testo, una foto e un link dove cliccare per leggere il resto dell'articolo rendendo così la home page decisamente meno pesante ed impegnativa.
La mia attenzione in questi giorni è per la colonna di destra, sto valutando le alternative migliori per renderla ancora più snella, togliendo magari tutti quei link che andavano bene una volta ma che adesso non sembra riscuotano più di tanto successo.

Ovviamente sono aperto ad ogni idea, quindi consigli e proposte sono sempre ben accetti.

19 maggio 2010

Il Coni sceglie Roma: la candidata italiana per i Giochi Olimpici del 2020

roma 2020, candidata, logo
Era abbastanza prevedibile ma il Coni ha scelto Roma come città più adatta a candidarsi per le prossime Olimpiadi del 2020. Ho anche messo un bel logo grande sul post, ma la decisione non mi piace lo stesso. È un peccato per Venezia, che aveva l'occasione di dimostrare che poteva chiaramente farcela.
Spazi più ampi. Maggiore capacità ed esperienza organizzativa. Strutture già esistenti come il Villaggio Olimpico, oltre ad impianti già costruiti o in fase finale di costruzione. Più poli per le gare, oltre al Villaggio Olimpico. Maggiore ricettività alberghiera.
Queste le motivazioni del Coni, motivi per cui Venezia sarebbe stata scartata anche se dati alla mano non sarebbe distante dall'avere le stesse caratteristiche, con uno degli aeroporti migliori del Nord Italia nonché una gestione turisti che non ha niente da invidiare a Roma, visto che Venezia non è proprio il paesello più sconosciuto del mondo.
Anche il neo Sindaco di Venezia, Orsoni, come tutti quelli che ci credevano non ha parole buone:
«Trovo questo modo di comportarsi del Coni vergognoso, che dimostra tutta l’insufficienza dei vertici dello sport italiano che negli ultimi tempi hanno inanellato solo insuccessi nelle varie manifestazioni internazionali. E’ assolutamente ridicolo dire che Venezia non è in grado di gestire eventi internazionali quando è la città in Italia con più presenza di turisti, anche più di Roma».
Pazienza, ormai non c'è molto da fare, l'unica piccola speranza è quella di un accordo per almeno i giochi acquatici che potrebbero essere disputati in laguna, ma è comunque una soluzione buttata tra un'occhiata di fuoco e l'altra, quindi tanto per dire.

Sinceramente è sempre positivo che una città italiana possa candidarsi ed avere il potenziale per ospitare i giochi Olimpici, ma per adesso chiudo la faccenda qui, quando ci saranno magari notizie più succose sulla gestione degli spazi e degli eventi che Roma proporrà forse (ma molto forse) ne parlerò in maniera più approfondita.

Per adesso, sperando che anche Venezia la pensi come me, posso solo dire che una sconfitta è sempre un punto di partenza per migliorarsi. Quindi non mettete il progetto in soffitta o per lo meno tiratelo fuori per l'appuntamento successivo. Che poi non è detto che Roma vinca la gara per eleggere la città ufficiale che si terrà nel 2013, in caso di sconfitta l'alternativa Venezia (per il 2024) potrebbe essere decisamente in vantaggio rispetto ad altre alternative italiane.

Roma dovrà vedersela con città (che non sono ancora ufficiali) come:
  • Birmingham, USA
  • Città del Capo, Sudafrica
  • Durban, Sudafrica
  • Tokyo, Giappone
  • Delhi, India
  • Doha, Qatar
  • Dubai, Emirati Arabi Uniti
  • Valencia, Spagna
  • Madrid, Spagna
  • Copenaghen, Danimarca
  • Lisbona, Portogallo
E ho selezionato solo alcuni tra tutti quei paesi che come Roma e Venezia hanno presentato la loro candidatura nell'attesa che venga completamente ufficializzata. Come vede ci sono paesi per cui questi giochi Olimpici potrebbero essere una scommessa ancora più che per Roma, vedi Dubai, Qatar (che ha già ospitato i Giochi Asiatici 4 anni fa e i campionati di atletica indoor), o Sudafrica (che solo qualche anno fa sembrava distante anni luce dal poter ospitare un mondiale).

fonte citazioni | corriere.it

Ciao FlashForward... è stato bello finchè è durata...

Come si poteva immaginare senza tanti sforzi, FlashForward ci ha lasciati. Quando una serie è prodotta da un network come la ABC non ci sono mezzi termini, bisogna dare il massimo, senza lasciare nulla al caso.
Purtroppo per FF non è stato così, o meglio non ha retto il confronto con la concorrenza o forse è stata troppo in anticipo sui tempi. Da subito è stata definita come l'erede di Lost creando fin dall'inizio aspettative che sono state disilluse, visto comunque la diversità dei due progetti.

Più volte rinviata e con una pausa natalizio-olimpionica troppo lunga i segnali della disfatta erano nell'aria. Avvio della seconda parte di stagione fissato per il 4 Marzo poi rimandato al 18 Marzo.
Vogliamo parlare degli episodi? 25 episodi iniziali ridotti poi in corso d'opera a 22. Cambio di autori giusto quanto basta per dimostrare come la serie non potesse contare su basi solide.

Aggiungiamo il fattore ascolti, che è da sempre l'indicatore di vitalità di una serie:
episodi 11-12: 6,548 milioni
episodio 13: 6,21 milioni
episodio 14: 5,07 milioni
episodio 15: 5,47 milioni
episodio 16: 4,98 milioni
episodio 17: 5,58 milioni
episodio 18: 5,13 milioni
episodio 19: 4,81 milioni
episodio 20: 4,84 milioni

Pare abbastanza evidente la parabola discendente purtroppo. Comunque non è finita qui, manca il fatto che Christine Woods (l'agente Janis Hawk) sia stata confermata in "Perfect couple" (NBC) per la prossima stagione. Quindi? Anche questo segnale ci ha fatto capire come questa serie stesse perdendo i pezzi per strada.

Dopo "Dirty Sexy Money" a cui mi ero appassionato e che purtroppo non ha mai visto la fine, anche questa serie ha avuto una conclusione piuttosto prematura forse dettata dalle scelte del network di puntare su altri serial, scelte che sinceramente non ho mai capito in maniera precisa (se non alla luce della logica degli ascolti).
Se non altro (ormai mancano giusto un paio di episodi alla sepoltura del telefilm) l'unica cosa che mi auguro è un finale decente, che non lasci nulla in sospeso e che risolva i vari enigmi rimasti da svelare.

Pazienza... finché è durata è stata una serie interessante, con i suoi difetti senza dubbio, ma che era riuscita ad appassionarmi e non poco.
Si fanno avanti un paio di voci intanto.
Alcune su un finale a cliffhanger, un termine inglese che indica quei finali che lasciano un po' le cose in sospeso in modo da attirare il pubblico a continuare a seguire la serie. É normale che succeda alla fine di un episodio quando sappiamo che dopo una settimana o qualche mese ne avremo di sicuro un altro ma (purtroppo per noi) sembra che ci sarà anche per il finale di questa serie. La motivazione delle solite voci informate vuole che la scelta sia stata fatta proprio perché si pensava che la serie potesse ottenere un rinnovo che non è mai avvenuto (giustamente gli episodi della serie a questo punto sono già stati girati).

L'altra voce è quella di Robert J. Sawyer (colui che ha scritto il libro che ha ispirato alla serie) che in una recente intervista ha parlato del fatto che siano state girate delle scene extra negli ultimi giorni, giusto per scongiurare il finale a cliffanger (inutile nel caso la serie venisse cancellata) e dare quindi un giusto finale ai fans.

Il futuro (che i fans avevano visto) di cui ho parlato giusto ieri si è, purtroppo, verificato nonostante petizioni e appelli degli appassionati ad altri network per salvare la serie. Il futuro forse era già scritto e non sarebbe potuto cambiare in nessun modo.

Olimpiadi 2020: Venezia o Roma? Oggi si decide la candidatura.

Hosted by imgur.com
Giornata importante oggi. Il CONI ufficializzerà quale delle due città italiane sarà quella che si candiderà per i prossimi Giochi Olimpici del 2020 scegliendo tra Venezia e Roma (dopo quelli di Londra del 2012 e quelli di Rio de Janeiro nel 2016). La strada è ancora lunga, mancano esattamente 10 anni ma in un'occasione come questa non c'è da perdere neppure un secondo.

Ecco quindi che oggi verrà data la notizia ufficiale. Vedremo se il CONI darà la sua mossa ad una regione come il veneto che non ha mai ospitato un'Olimpiade (ma che ha tutti i mezzi ed è pronta a farlo) oppure sceglierà Roma che ha già ospitato i giochi negli anni '60.

Ovviamente come già detto in passato io sostengo Venezia nella sua sfida Olimpica, ma non solo, pure nel logo. Vada come vada io preferisco quello di Venezia a quello della Capitale italiana, e non sono l'unico a quanto pare. Voi potete votare questa sfida grafica sul sito logopro.it.

18 maggio 2010

I nuovi loghi Rai per i canali del gruppo

nuovi logo canali rai
La notizia era di qualche settimana fa, ma la cosa è divenuta operativa solo oggi. Ovvero l'avrete già notato guardando uno dei qualsiasi canali Rai.
Ovvero sto parlando dei nuovi loghi presentati ad inizio Maggio e che hanno fatto capolino in alto a destra sui teleschermi di tutte le tv italiane. Una novità che ho gradito molto, visto che i precedenti loghi mi sembravano qualcosa di davvero orrido (tanto per essere gentile). Vabbè, dai, diciamo che non erano proprio il massimo della sobrietà, cosa che prediligo quando si parla di un logo per un canale televisivo. Inutile negare che sono contrario a loghi troppo complicati, colorati soprattutto.

Tutto su Villa Beatrice d'Este, a Baone sui Colli Euganei.

Preparatevi ad uno di quei post davvero pieni di foto, ma tante foto. Per la precisione 40, ecco il mio foto racconto di un pomeriggio a Villa Beatrice d'Este.


Cercherò di essere il più esauriente possibile sull'argomento, sperando che a qualcuno venga voglia di fare due passi e godere di una bella giornata in mezzo alla natura, ma anche semplicemente per dare qualche nozione interessante.

Villa Beatrice d'Este sorge sul Monte Gemola, in uno dei punti più centrali del compensorio dei Colli Euganei, in provincia di Padova. La Villa risiede comunque sotto il comune di Baone e prende il nome dalla Beata Beatrice (nonostante sia Santa), poi divenuta Beatrice I d'Este (niente a che vedere con l'altra Beatrice d'Este, mi raccomando), nata nel 1191 e che dal 1221 al 1226 ha riadattato i resti di quello che era un piccolo insediamento di eremiti.

17 maggio 2010

Il futuro di FlashForward. La decisione del network ABC.

Si potrebbe riassumere tutto con la frase che abbiamo sentito e risentito nei primi promo di questa serie. "Solo perché abbbiamo visto tutto questo non vuol dire che accadrà per davvero".
Chiaro riferimento a come l'aver visto il futuro non è condizione sufficiente per pensare che si avvererà sul serio. È questo un elemento portante del telefilm, e lo sarà anche per quanto riguarda il suo rinnovo.

Certo è inutile nascondersi o cercare di rigirare la frittata, gli ascolti di FlashForward non sono stati dei migliori (nella seconda parte della prima serie) e il futuro di questa serie sembra già segnato. Il blackout negli appassionati ha mostrato un futuro in cui FF non veniva rinnovato, gli ultimi respiri di una bestia ferita che nonostante le molteplici sfumatuure della trama non ha mai saputo veramente appassionare il grande pubblico, ma solo una cerchia ristretta di fedeli.

Ma sarà davvero così? Davvero il futuro (con dati alla mano) sarà veramente quello che tantissimi siti hanno già preannunciato? La decisione definitiva sarà resa pubblica
domani 18 Maggio 2010 dal network americano ABC
Per l'Italia per una questione di fusi orari si parlerà ovviamente del 19 Maggio, ed io sarò qui sul blog a darvi la notizia, sperando che sia la più lieta possibile.

Nonostante tutto, l'appuntamento con la prima serie proseguirà fino alla fine della stagione, ovvero fino a quel 22esimo episodio fissato per il 27 Maggio negli USA. In Italia il finale di stagione in lingue originale e sottotitoli in italiano è previsto per il Giovedì 28 Maggio, mentre Venerdì 4 Giugno potremo vedere l'ultimo episodio doppiato in Italiano.

16 maggio 2010

iPhone, iPod Touch | Lo sfondo della settimana/111

iphone wallpaper
fonte | flickr
sul link sopra altri sfondi dello stesso autore

15 maggio 2010

Google-lifting

Ogni tanto qualche ritocchino ci sta. Ecco che in questi giorni il motore di ricerca più famoso del mondo ha messo le mani sul suo logo rifacendosi il trucco. Questa nuova versione devo dire che è davvero bella, un logo meno tridimensionale rispetto a quello nuovo ma più sfumato, chiaro e decisamente più in linea con la grafica pulita del cosiddetto web 2.0

Ma vogliamo dargli un'occhiata? Eccolo prima del lifting:
google logo 2009

14 maggio 2010

Robin Thicke feat. Estelle "Rollacoasta"

robin thicke, sex therapy, album cover

Dopo "Sex therapy" ecco un altro scoppiettante singolo di Robin Thicke, questa volta con la partecipazione di Estelle, che con un inedito caschetto di capelli fa la sua comparsa nel video.
Uno dei pezzi che più si fanno notare nell'album, fatto di pezzi dall'atmosfera piuttosto lounge, seducenti.

13 maggio 2010

Vulcanino dispettino

iceland, volcano, satellite
Abbiamo conquistato i posti più inospitali, raggiunto le cine più impervie, resistito alla forza degli eventi... ma effettivamente solo perché Madre Natura stava facendo un pisolino.

12 maggio 2010

Reebok "Easy Tone", la scarpetta che tonifica il b-side

reebok easy toneEffettivamente la pubblicità attira. Incuriosisce. Probabilmente la maggior parte degli uomini farà finta di non conoscere questo modello di scarpe ma in un modo o nell'altro sarà comunque arrivato alla fine dello spot.

10 maggio 2010

Moda | Hogan Olympia, primavera/estate 2010, uomo/donna

Dopo il post sui mocassini per le prossime due stagioni, ecco quello dedicato ad una delle mie calzature preferite. Design inconfondibile e sportività sapientemente unita all'eleganza, per le Hogan Olympia, uno dei modelli di punta della nota casa di abbigliamento e calzature italiana, appartenente al gruppo Tod's.

Ecco quindi i modelli per questa primavera-estate, prima quelli da uomo e poi quelli per la donna, per ingrandire un po' l'immagine basta cliccarci sopra.

UOMO
hogan olympiahogan olympiahogan olympiahogan olympiahogan olympiahogan olympiahogan olympiahogan olympiahogan olympiahogan olympiahogan olympiahogan olympiahogan olympiahogan olympia

9 maggio 2010

iPhone, iPod Touch | Lo sfondo della settimana/110

iphone wallpaper
fonte | flickr
sul link sopra altri sfondi dello stesso autore