FOLLOW ME > facebook blog | photography* | twitter | instagram* | rss

30 aprile 2008

Dolce & Gabbana: "The one"

Bellissimo spot, davvero molto strana l'atmosfera, rilassata, ottima la musica e poi il bianco e nero che diventa a colori sul finale. Per coloro che fossero interessati il protagonista maschile, dice wikipedia
"Biondo e con un fisico statuario, da molti considerato come il nuovo Paul Newman, è stato inserito più volte nelle classifiche degli uomini più belli del mondo."
è Matthew McConaughey. La canzone di sottofondo è "Générique" (qui su iTunes) di Miles Davis dall'album "Ascenseur pour l'échafau"


28 aprile 2008

iPhone libidine

Image
Image
Image
Image
Image
Image
Image

Le ultime news da melamorsicata.it

Arriva il feedback vibrante nel prossimo iPhone?
Anticipazioni sull’iPhone 3G
Repubblica: iPhone in Italia sara’ 3G e sbloccato
Rivelata la foto del nuovo iPhone?

[105] Musica: Mariah Carey "I'm that chick"

Se all'inizio si vociferava potesse essere il primo singolo estratto dall'album E=MC2, per ora si sa solo quale sarà il secondo: "Bye bye".
Singolo o meno "I'm that chick" (ascolta) è uno di quei pezzi che più mi sono piaciuti nell'album, e se destinato all'uscita scommetto che diverrà un ottimo successo.

La canzone si impone subito per il groove davvero molto deciso, estremamente piacevole e davvero molto efficace nei dancefloor R&B. Prodotto da Tor Erik Hermansen e Mikkel S. Eriksen (conosciuti come StarGate) dopo aver lavorato a numero 1 del calibro di "Beautiful liar" (Beyoncé and Shakira), oppure "Irreplaceable" (Beyoncé) e come se non bastasse anche "Don't stop the music" (Rihanna), solo per citare alcune delle loro produzioni.
Insomma un pezzo davvero ben fatto, con un giro di basso graffiante, ma senza essere eccessivo, una cassa regolare, un beat non velocissimo ma adatto anche anche ad essere ballato e l'incredibile voce di Mariah che stupisce sempre per la sua capacità di adattarsi ad ogni situazione.
Se "Touch my body" (testo) era evidente che era stato montato in maniera perfetta per essere una hit, pur relegando Mariah in secondo piano, questa canzone invece in modo raffinato sa farsi notare, senza eccedere oltre il limite.




27 aprile 2008

iPhone, iPod Touch | Lo sfondo della settimana/7


26 aprile 2008

The Underdog Project "Summer jam (remix)"

Title: "Summer jam"
Artist: The Underdog Project
Album: "It doesn't matter"
Year: 2000
Writer: Vic Krishna



Dopo molti anni riascoltare questo rmx mette sempre i brividi... geniale a dir poco.

24 aprile 2008

Plitvice (Croazia)

Spazietto foto anche oggi, quindi non vi parlerò (anche perché l'ho già fatto qui) di questa meraviglia della natura che si trova a Plitvice, vi lascio alle foto che parlano da sole:









23 aprile 2008

ipodtouch.altervista.org si rinnova!

Image Hosted by ImageShack.us

ipodtouch.altervista.org il mio sito dedicato agli sfondi per iPhone e iPod Touch si rinnova nella home page. Rispetto all'inizio ora l'home page è decisamente più ricca di contenuti, ecco cosa è stato fatto per rendere il dito più appetibile:
  • è stato organizzata diversamente la parte superiore, con i 6 sfondi appena aggiunti
  • è stata inserita la sezione "entrate precedenti" in cui trovate gli ultimi wallpapers inseriti
  • è stata introdotta la sezione "popular" in home page, con gli sfondi più scaricati da voi
  • e infine è stata aggiunta la sezione con gli sfondi migliori presi a caso
Sperando che il risultato possa essere piacevole vi lascio al link del sito, ma soprattutto se avete qualche miglioria potete lasciare un commento su questo post con il vostro consiglio per migliorare il sito!

Novità per Shinystat

Vi scrivo per annunciarvi le ultime novità di uno dei contatori gratuiti più interessanti: Shinystat.
Questo contatore nella sua versione free arriva dove molti servizi non arrivano, ovvero fornisce le statistiche di accesso al proprio blog in tempo reale, permettendovi quindi di monitorare gli accessi in modo preciso in ogni momento della giornata.

Come dice la schermata di accesso al servizio ecco le novità introdotte:
ShinyStat ha introdotto un' importante novità che permetterà di visualizzare gli andamenti su base giornaliera dei seguenti report presenti nel menu Provenienze:

-Referrer totali -Siti -Motori di ricerca -Chiavi di ricerca
Ovvero potete vedere questi risultati non solo per il mese corrente, ma anche visualizzare l'andamento giornaliero (ieri e oggi) o l'andamento mensile per una singola voce. Davvero un ottimo servizio molto interessante che vi consiglio di provare se avete un blog.

21 aprile 2008

Guida iTunes: Come inserire le canzoni?

Ritorno sul tutorial di iTunes che avevo aperto qualche tempo fa (qui la pagina dedicata) per parlarvi oggi di come inserire le canzoni su iTunes, sarà un post lungo, ma alla fine scoprirete che la maggior parte delle cose sono solo consigli utili, che una volta imparati poi terrete automaticamente a mente.
Tutte le immagini sono ingrandibili, ovviamente, in modo da potersi fare un'idea chiara di quello di cui sto parlando.

(1)

Iniziamo il tutorial con la schermata standard del programma.
iTunes è suddiviso in tre zone:
1 la barra in alto, con i comandi di riproduzione, e la barra di ricerca.
2 la colonna di sinistra con la LIBRERIA (che può contenere canzoni, video e le radio), la sezione STORE (per accedere all'iTunes Store dove poter comperare canzoni) e l'ultima sezione PLAYLIST (dove abbiamo le nostre liste personalizzate di canzoni).
3 la parte più ampia sulla destra che è quella in cui viene visualizzato l'elenco delle canzoni che abbiamo inserito

PREMESSA: iTunes permette di gestire le proprie canzoni in 3 modi differenti, che si possono usare tutti assieme.

LIBRERIA: nella sezione libreria troviamo tutte le nostre canzoni in ordine alfabetico o per autore, in un'unica cartella.
PLAYLIST: (icona con la nota musicale), queste playlist non sono niente altro che delle semplici cartelle dove possiamo trascinare le nostre canzoni preferite. Un po' come potremmo fare con le nostre canzoni preferite, o le canzoni che ci ricordano un evento particolare, o le canzoni per una serata musicale.
PLAYLIST SPECIALE: (icona con l'ingranaggio), queste sono le mie preferite, in pratica sono delle playlist che vengono aggiornate in modo automatico secondo dei criteri che abbiamo impostato (è necessario aver completato buona parte delle informazioni sui brani). Quindi noi non inseriamo i brani nella playlist si occuperà in modo automatico iTunes.
Se abbiamo inserito tutte le informazioni nei brani in modo corretto (autore, titolo, anno, genere...) possiamo creare delel playlist specili che contengano tutti i brani di un certo anno, ogni volta che noi inseriamo un brano nella nostra libreria e gli abbiamo dato come data proprio l'anno prescelto iTunes automaticamente inserirà il brano nella playlist.
Utilità? Possiamo crearci delle playlist con vari criteri e non dobbiamo preoccuparci di inserire i brani dentro perché lo farà già iTunes.

(2)
In Windows è più o meno questo il panorama che abbiamo all'interno della cartella iTunes (di solito situata in Documenti > Musica), "iTunes Music" è la cartella che contiene le nostre canzoni. Consigliando sempre di tenere dei backup dei nostri file musicali la cartella che ho segnalato non va toccata, non dovrete preoccuparvi delle canzoni che avete dentro.
Tanto per farvi un esempio se la libreria di iTunes è l'indicatore della benzina della vostra auto, questa cartella è il serbatoio, viene spontaneo quindi che per guardare (o meglio gestire) le nostre canzoni si usi iTunes e non si metta le mani direttamente dentro il serbatoio.

(3)
Passiamo adesso ad un paio di opzioni da spuntare per gestire al meglio la nostra libreria di iTunes ed avere il minor numero di problemi possibili. Accedete alle preferenze di iTunes e spunate le due opzioni (in modo da avere la "v" verde all'interno del quadratino) evidenziate. Queste due cose lascieranno ad iTunes la gestione del contenuto della sua cartella ma soprattutto vi permetterà di inserire le canzoni al suo interno tramite un semplice trascinamento del file, iTunes quindi copierà il file nella sua libreria così non avete problemi nel caso voi cancellaste il file inserito poco prima o magari se quel file era su un cd o su un disco fisso esterno.

(4)
Come inserisco i brani? Semplice, cliccate sulla colonna di sinistra sull'etichetta "Libreria" e a quel punto non dovete fare altro che trascinare i brani che volete nella colonna di destra. E il gioco è fatto, iTunes li copierà dentro la sua cartella e quindi saranno al sicuro.
Il secondo passo e quello di dare un titolo alle canzoni che abbiamo appena inserito, quindi cliccate con il tasto destro sopra la canzone e scegliete "Informazioni".

(5)
Vi si aprirà questo pop up che rappresenta la carta d'identità della vostra canzone. Ricordate che più dati inseriti meglio è, ad esempio potrete creare della playlist che contengono i brani ordinati per anni, o per genere, per farlo quindi dovrete compilare il maggior numero possibile di campi.
Ma soprattutto ricordate che iTunes è molto pignolo, quindi fate attenzione a come scrivete ad esempio il nome di album o degli autori perché per iTunes:
Saint Andres
è diverso da
SaintAndres oppure saint andres
Alla fine se avete tanti brani dello stesso autore, o che appartengono allo stesso album, basta che li selezionate tutti (magari tenendo premuto ctrl) e come prima scegliete "Informazioni".

Per questa volta abbiamo concluso, spero di aver spiegato abbastanza chiaramente come funziona iTunes e come inserire le canzoni, e intuirete che nonostante sembra lunga questa guida alla fine il punto rilevante è l'ultimo, visto che inserire le canzoni sarà questione di un semplice drag'n'drop.

20 aprile 2008

Il dr House e il suo iPhone...

Anche il dr House (grande fan, ma si tratta di product placement, di Apple) riceve un iPhone. Nella puntata di stasera. Ecco qui l'estratto della puntata, in cui il dr House come regalo di Natale riceve il telefono tanto atteso in Italia. Il suo commento si riferisce al fatto che il regalo sarebbe dovuto costare al massimo 25$, cosa che lo porta a dubitare delle strategia di S. Jobs nel caso il telefono fosse venduto realmente per quella cifra ridicola.

In ogni caso se non volete rovinarvi la sorpresa non guardate il filmato qua sotto!


iPhone, iPod Touch | Lo sfondo della settimana/6


19 aprile 2008

Auto | Audi Q5, le prime immagini

Le immagini in alta risoluzione
(clicca sull'immagine, quindi sulla lente d'ingrandimento e poi scegli il formato)
Audi-Q5 2009 1600x1200 wallpaper 01
Audi-Q5 2009 1600x1200 wallpaper 02
Audi-Q5 2009 1600x1200 wallpaper 03
Audi-Q5 2009 1600x1200 wallpaper 06
Audi-Q5 2009 1600x1200 wallpaper 05
Audi-Q5 2009 1600x1200 wallpaper 04
Audi-Q5 2009 1600x1200 wallpaper 09
Audi-Q5 2009 1600x1200 wallpaper 07
Audi-Q5 2009 1600x1200 wallpaper 0b
Audi-Q5 2009 1600x1200 wallpaper 0c
Audi-Q5 2009 1600x1200 wallpaper 0d

Ecco le prime immagini (purtroppo non ancora in alta risoluzione) dell'ultima nata in casa Audi. Sto parlando del nuovo suv Q5, destinato a posizionarsi un gradino più in basso del prestigioso Q7.
La linea deriva direttamente dallo studio di design chiamato Cross Coupé Quattro Study, presentato l'anno scorso in Giappone, quindi ampio spazio ai gruppi ottici con tecnologia LED (anche per il posteriore), ma soprattutto per una linea molto filante, senza eccessi stilistici (tipico di Audi in questi ultimi anni) ma solo con elementi che migliorano sempre di più questa vettura rispetto alle altre della gamma.

Secondo il sito che ha pubblicato queste prime immagini l'uscita nei mercati è prevista per novembre 2008 con tre motori: il nuovo 2.0 litri, turbocompresso ad iniezione diretta da 211 cavalli a benzina (2.0 TFSI), accoppiato alla trazione integrale Quattro e due diesel, il 2.0 TD common-rail da 170 cavalli e il 3.0 V6 TDI da 240 cavalli, anche loro con trasmissione Quattro e cambio S tronic.

fonte | autoblog.it
immagini | netcarshow.com

18 aprile 2008

VM18: I video musicali più hot/2

Seconda puntata dell'appuntamento più atteso (?), quello dedicato ai video più sexy del panorama musicale. Se volete segnalare un video basta utilizzare questa pagina oppure lasciare un commento!

Per guardare il video cliccare sull'immagine o sul titolo:


Le altre puntate
1