In realtà in molti casi assume un ruolo che lo pone allo stesso livello del prodotto che contiene, diviene un oggetto con un'importanza tale da essere giudicato.
È questa una delle cose che guardo quando faccio i miei acquisti, perché quando si crea qualcosa sono dell'idea che si debba creare un prodotto a tutto tondo, senza lasciare nulla al caso, materiali, tecnologia o imballaggio.
Ecco il motivo di questo post, il motivo è un acquisto di qualche settimana fa. L'oggetto principale dell'acquisto passa in secondo in questo caso, non ha importanza l'oggetto in sé, tante volte simile a prodotti analoghi ma è il pacchetto quello che conta.
È scartare l'azione che carica di adrenalina, la cosa che solo poche persone possono capire, un'emozione che si ripete ad ogni acquisto quando "l'imballaggio" è degno di nota.









1 commento:
ho visitato una boutique di massimo dutti per la prima volta nel 2000, a Lisbona, in un centro commerciale. devo dire che non è solo l'unboxing ad essere curatissimo, ma anche gli ambienti dei punti vendita.. dove è sempre piacevole tornare, anche senza comprare niente
Posta un commento