FOLLOW ME > facebook blog | photography* | twitter | instagram* | rss

31 gennaio 2008

Auto | Audi Metroproject Quattro

Annunciata da un bozzetto ufficiale che ha aumentato la curiosità, al passato Salone di Tokyo, Audi ha presentato questa concept, chiamata Metroproject Quattro, che dovrebbe posizionarsi (viste le dimensioni) con auto come Alfa Romeo Junior (qui una foto spia), Mini, ma anche Abarth Grande Punto, auto destinate a fare tendenza, soprattutto tra un pubblico giovane (e facoltoso, visto che si parla di Audi) e chiamarsi molto probabilmente A1, cercando questa volta di non ripetere il flop della A2.

Parere personale: ormai le Audi o piacciono o lasciano totalmente indifferenti, questa mi piace. Pur perseverando in uno stile rigoroso, privo di fronzoli (e ad essere sinceri a elementi stilistici originali), Audi riesce a creare un prodotto aggressivo, con una linea riconoscibile, e seguendo il trend degli ultimi anni, molto più vicina ad una vettura di serie che ad una concept (per lo meno nel design).

Cercando di analizzare qualche elemento stilistico non possiamo non notare la linea di cintura alta, una fiancata solcata da due linee: una che unisce i fari anteriori e posteriori e un'altra, poco sopra, che delinea i finestrini. Cerchi da 18" a 10 razze, pinze freno rosse, 3 porte, e un padiglione da coupé. Nonché gruppi ottici anteriori e posteriori che utilizzano tecnologia a LED (che io adoro).
Sul frontale appare la consueta calandra single frame, questa volta con una trama a rete. Il posteriore invece prevede fari con un disegno luminoso che richiama Q7 e TT ed R8.
Un altro elemento notevole è la colorazione bicolore, con i montanti di colore diverso rispetto al resto della carrozzeria.

Non mi resta che lasciarvi a questa bellissima galleria di immagini e sfondi per i vostri computer.

Clicca per ingrandire

Clicca per ingrandire

Clicca per ingrandire



29 gennaio 2008

Roman Salzger "Koki teno" | Il video

Ecco in esclusiva il video di una delle mie canzoni preferite, una delle canzoni del 2007, probabilmente anche del 2008 perché non so se ce ne sarà qualcuna in grado di superarla, sto parlando di quel geniale capolavoro di "Koki teno", uscito dalle abili mani di Roman Salzger.

Ma non mi dilungo sulla recensione (che potete leggere qui) e neppure sullo stile, come sul giro di basso da brivido.

Vi lascio al video che trovate sotto, realizzato da me, e che oserei dire davvero ottimo, considerando che sono alle prime armi con l'editing video.

Ah, ultima cosa, il video non è realizzato altro che con spezzoni di altri video più o meno famosi, resta a voi scoprire che video ho utilizzato!



Per chi fosse interessato ecco qui il video da scaricare (non per molti giorni), ottimizzato anche per iPhone e iPod Touch.

CLICCA QUI PER SCARICARE IL VIDEO
(29 MB)

Il video è in formato .m4v per visualizzarlo (ovviamente dopo averlo scaricato) è necessario iTunes, Quicktime oppure VideoLan.

27 gennaio 2008

Amanti del CSS!

Mi rivolgo a voi, a qualche anima misericordiosa che mi aiuti con questo problema che mi assilla da giorni e non riesco a risolvere.

Per qualche caspita di motivo nella colonna di sinistra i due widget "Archivio" ed "Etichette" mi finiscono alla fine del blog??

Ho notato che praticamente quando con Blogger creo qualche widget, mi mantiene il primo bel allineato all'inizio della colonna di sinistra, mente gli altri me li manda alla fine del blog...

Non sapendo dove/come mettere le mani sull'HTML del blog spero che qualcuno mi dia qualche suggerimento.

Se qualcuno riesce a darmi una mano gliene sarà immensamente grato :-)

Mega meme by Momo (seconda parte)

Ecco la seconda parte di questo meme, la prima la trovate qui!

51) Auto italiana o straniera?
Dipende dall'auto.
52) Rock o classica?
Classica
53) Opera o balletto?
Opera
54) Mela o banana?
Mela e anche banana!
55) Dolce o frutta?
Frutta
56) Notte o giorno?
Giorno
57) Bionda o mora?
Mora!
58) Scotti o Amadeus?
Scotti.
59) Lost o Dr. House?
Dr. House
60) Heidi o Remì?
Heidi (sulla fiducia)
61) Hazzard o La casa nella prateria?
La casa nella prateria
62) Etero o omo?
Etero, ma non ho nulla contro gli omo.
63) Magro o grasso?
Magro
64) Clooney o Pitt?
Clooney
65) Spielberg o Ridley Scott?
Spielberg
66) Cera lacca o e-mail?
E-Mail
67) Lisci o ricci?
Lisci
68) Enduro o da strada?
Da strada
69) Alien o Predator?
Alien
70) Focaccia o panino?
Panino
71) Prosciutto crudo o cotto?
Crudo
72) Piscina o palestra?
Palestra e piscina. Assieme sono fenomenali!
73) Birra o vino?
Nessuno dei due.
74) Destra o sinistra?
Destra
75) Sardegna o Corsica?
Sardegna
76) Torta o gelato?
Gelato
77) Sauna o bagno turco?
Bagno turco
78) Gelato a spatola o a palline?
Spatola
79) Panettone o pandoro?
Pandoro
80) Spumante o Champagne?
Spumante
81) Aceto balsamico o normale?
Normale
82) Olio extra vergine o di semi?
Extra vergine
83) Casta e innocente o matura ed esperta?
Uhmmm... la prima...
84) UPS o FedEx?
UPS
85) Democratici o Repubblicani?
Mboh
86) Juve, Inter o Milan?
Juve
87) Donne o motori?
Donne e motori, ma donne prima di tutto.
88) Cotta o al dente?
Al dente
89) Moquette o parquet?
Parquet
90) Lucido o opaco?
Lucido
91) Mamma o papà?
Che domanda vigliacca... mamma!
92) Bianco e nero o colori?
Bianco e nero.
93) Tim o Vodafone?
Vodafone
94) Tra le lenzuola, sotto o sopra?
Bisogna segliere?
95) Maldive o Seychelles?
Maldive
96) Vertigini o claustrofobia?
Entrambe, purtroppo :-/
97) Agip o IP?
Agip
98) Tette o culo?
Le prime
99) Videocamera o fotocamera?
Fotocamera
100) Pranzo o cena?
Cena

Soddisfatti? Non sono tanto bravo nell'invitare gente, quindi come mio solito invito qualsiasi persona voglia partecipare a questo super meme! :D

25 gennaio 2008

Mega meme by Momo (prima parte)

Momo mi ha invitato a questo meme "botta e risposta", è un po' lunghetto ma rimane sempre un'ottima occasione se qualcuno vuole conoscermi meglio!

1) Bianco o nero?
Nero assolutamente
2) Doccia o bagno?
Bagno, anche se non ho mai il tempo di farlo
3) Ciabatte o infradito?
Ciabatte
4) Penna o matita?
Penna
5) Carne o pesce?
Carne
6) Pioggia o sole?
Sole
7) Buio o luce?
Luce
8) Mare o montagna?
Mare
9) The o caffè?
The
10) Dolce o salato?
Salato
11) Caldo o freddo?
Fresco
12) Corriere o Repubblica?
Corriere
13) Coca o Pepsi?
Coca Cola
14) Sud o nord?
Nord
15) CD o mp3?
mp3
16) Mac o PC?
Mac! Non serve neppure chiederlo!
17) Cowboy o indiani?
Cowboy
18) Canon o Nikon?
Non saprei proprio, non me ne intendo.
19) Inglese o cinese?
Inglese
20) Nave o aereo?
Aereo
21) Amore o passione?
Entrambi, alternati!
22) Tour Eiffel o Statua della libertà?
Statua della libertà
23) Pizza o nutella?
Pizza
24) Digitale o analogico?
Digitale
25) Maglietta o pigiama?
Maglietta
26) Boxer o slip?
Boxer elasticizzati
27) Sportivo o elegante?
Elegante, il più possibile, sempre.
28) Partita in tv o serata con gli amici?
Serata con gli amici
29) SUV o utilitaria?
Basta che sia una bella automobile
30) Playstation o Nintendo?
Non ho mai avuto nessuna delle due.
31) Cinema o concerto?
Cinema
32) Ligabue o U2?
U2, se proprio devo scegliere
33) Botte piena o moglie ubriaca?
Basta che la moglie non sia ubriaca, della botte non mi curo.
34) Diesel o benzina?
Benzina
35) Jogging o mountain bike?
Mountain bike
36) Festival di Sanremo o Festivalbar?
Sinceramente nessuno dei due.
37) Prodi o Berlusconi?
Berlusconi
38) Walkman o iPod?
iPod
39) Con profilattico o senza?
Dipende dalla circostanza
40) Musica a palla o sussurrata?
Volume medio, magari in ambiente silenzioso.
41) Libro o film?
Film
42) Dovere o piacere?
Prima sbrigo i doveri e più poi ho tempo per i piaceri.
43) Italiano o matematica?
Italiano
44) A tavola, i primi o i secondi?
Secondi, magari di carne.
45) Harry Potter o Indiana Jones?
Indiana!
46) Fondente o al latte?
Fondente
47) Auto o treno?
Auto
48) Giacca o felpa?
Giacca
49) Divano o prato?
Prato
50) Profumato o inodore?
Profumato

A domani con la seconda parte, altre 50 risposte velocissime!

24 gennaio 2008

Statistiche | Un anno di blog

Grazie alle statistiche di Google Analytics mi sono preso un po' di giorni per elaborare i dati e quindi fornirvi un po' di curiosità riguardo gli accessi al mio blog. Ma anche un modo per spiegarvi un po' di funzionalità di questo servizio che io trovo insuperabile.

Ecco quindi i risultati di un anno di blog, dal 1.1.2007 al 31.12.2007.

L'immagine parla chiaro, per un soffio non sono state raggiunte le 50.000 visite, mentre le pagine viste sono molto prossime alle 68.000.

Passiamo alle singole pagine più visitate (grazie soprattutto all'indicizzazione da parte dei motori di ricerca)

Al primo posto con 7.664 visite il topic riguardo la recensione di "Relax, take it easy" di Mika. Al secondo posto, con 2.681 visite il post in cui ho segnalato il tema iPhone per cellulari Nokia, seguono a sorpresa con , rispettivamente, 2.586 e 1.630 due articoli che parlano di moda, uno riguardo le sfilate primavera estate 2007 e l'altro riguardo alla collezione invernale di Hydrogen.
Seguono, la recensione di "World, hold on" di Bob Sinclar (1.359 visite), quella di "Tell me why" di Supermode (1.219), il post con la versione non censurata dello spot Alfa Romeo "Il cuore ha sempre ragione" (1.183). Ha riscosso un notevole successo anche un disco del passato: "Summer jam" degli Underdog Project (1.044), ma anche quello del futuro della zona della Fiera a Milano, ovvero il progetto CityLife (762), poi "The way I are" di Timbaland e l'elenco con le applicazioni web per iPhone e iPod Touch.

Ma da dove sono giunti al mio sito i visitatori?

Le prime 20 parole chiave usate dagli utenti che poi sono giunti sul mio blog:


I browser internet usati:


E i sistemi operativi:


Le risoluzioni dei display (in molti hanno ancora la classica 1024x768):


Ho tralasciato molti dettagli, che di sicuro scoprirete nel caso voleste provare il servizio statistiche di Google, gratuito e davvero completo.

21 gennaio 2008

Auto | Audi A4

Non servono tante parole, bastano queste immagini per commentare la nuova Audi A4 (ne ha parlato anche il mio amico Momo). C'è da rimanere senza fiato di fronte a questo nuovo modello.

Se ad un primo sguardo sembra la solita Audi, facendo attenzione ai dettagli si scopre la filosofia tedesca, fatta di leggeri perfezionamenti, a volte impercettibili, vediamo rispetto ai primi modelli cosa è cambiato e quali nuove strade del design segue questa vettura:

# Il bordino cromato che delimita la calandra single frame (il "mascherone" davanti), è molto meno spesso ai lati, rispetto ai primi modelli, e la calandra stessa è diventata meno alta, lasciando spazio ad una nuova griglia sotto di essa, a listelli verticali, molto evidenti.
Un'altra miglioria introdotta con la nuova generazione dell'Audi TT è la possibilità di chiedere il fascione portatarga anteriore in nero lucido, assieme ai listelli dell'intera calandra.

# Ora, e sarà pian piano esteso anche ai rimanenti modelli (A8, A6, A3) anche l'A4 ha le luci di posizioni (o luci diurne) costituite da LED. In questo caso come nell'Audi R8 disposti in modo da formare un'onda, in modo da rendere riconoscibile il modello anche al buio.

# Il posteriore presenta tratti distintivi tipici delle ultime Audi, soprattutto nel disegno dei fari, che si estendono anche nel portellone del bagagliaio, e che presentano un disegno molto simile a quelli dell'A5.

Questi i principali dettagli estetici, davvero notevoli, potete ammirarli in queste immagini (risoluzione 1440x900) tratte da desktopmachine.com, se volete le altre risoluzioni non dovete fare altro che sceglierle da questa pagina.

Se invece vi interessa lo spot ufficiale, non vi resta che guardarlo nel blog del mio amico Matteo!

Clicca sull'immagine per ingrandirla

clicca per ingrandire

clicca per ingrandire

clicca per ingrandire

clicca per ingrandire

Clicca sull'immagine per ingrandirla

20 gennaio 2008

Tutorial | Come creare la webclips del vostro sito


Con l'ultimo aggiornamento per iPod Touch e iPhone è possibile salvare direttamente sulla Home del player alcuni indirizzi internet, con una loro icona, come fossero delle applicazioni (come vedete con l'icona con scritto "Saint Andres" sulla foto, che non è altro che il collegamento al mio sito)

Di norma l'iPhone/iPod Touch per creare questa icona, non fa altro che creare una piccola anteprima del vostro sito, ovviamente rimpicciolita.

Cosa fare però per creare una vostra icona personalizzata? I passi sono davvero semplicissimi.

Incominciate con il crearvi un'icona con queste caratteristiche:
- formato dell'immagine: .png
- dimensione: 60x60 pixel
- non serve che abbia i bordi arrotondati, all'effetto "rilievo" e ad aggiungerci i bordi arrotondati ci pensa l'iPhone/iPod Touch.

(1) Non dovete fare altro che accedere alla Home del vostro sito cercare il tag:

<head>

di solito lo trovate all'inizio del codice.

(2) Inserire questa riga di codice, subito dopo il tag segnalato,

<link href=”XXX”/ rel=”apple-touch-icon” >

Dove al posto di XXX (non togliete le virgolette) va l'indirizzo dove risiede l'immagine che avete scelto come icona, compreso "http://"

A questo punto il gioco è fatto, quando qualcuno inserirà il vostro sito come webclips sul suo iPhone o iPod Touch gli comparirà non il vostro sito rimpicciolito come icona, ma l'icona che avete creato voi!

fonte | mac blog

18 gennaio 2008

Succede anche ad Apple...

Image

Eh, sì, questa volta non ne scrivo bene come le altre, ma per scrivere il mio disappunto riguardo l'aggiornamento a pagamento dell'iPod Touch.

Adesso cercando di non farmi prendere da un attacco di isterismo, ho provato ad analizzare un po' la cosa e ad essere obiettivo, giungendo alla conclusione che questa sia la seconda castroneria di Apple dopo aver abbassato il prezzo dell'iPhone di 200 dollari a settembre (dopo che era uscito da poco più di 2 mesi).

Intanto il prezzo: in dollari l'aggiornamento costa 19,99 che in euro dovrebbe fare poco più di 13. Casualmente per Apple fanno 17,99 euro :-@
Quindi 17,99 euro per 5 applicazioni, senza la possibilità di scaricare solo l'applicazione preferita (a me interessano solo le note) ma per forza bisogna scaricarsi tutto il pacchetto.
Che mi sembra anche abbastanza assurdo visto che per Maps ci vogliono hot spot wi-fi ogni metro perchè funga da gps/navigatore, cosa che qui in Italia non abbiamo manco a morire.
E mi sembra pure assurdo pagare per avere due widget identici a quelli della Dashboard, in tutto 20 righe di codice, oltretutto, ok, per le quotazioni di borsa ma pagare per il widget di Yahoo Meteo è ridicolo, visto che intoppa solo le previsioni istantanee e se hai fortuna quelle della mattinata dopo.
Alla fine diciamo che Mail potrebbe essere utile, anche perché si sincronizza col Mac, ma sinceramente non è che mi interessi molto, visto che Gmail (che io uso) è ottimizzato al 100% con iPhone e iPod Touch, e va alla grande.

E come non bastasse mi sembra assurdo spendere soldi per delle applicazioni che ad Apple non costa nulla inserire nell'iPod, visto che sono identiche a quelle sviluppate per l'iPhone.

Ma fino a qua potrei anche essere così ridotto male da spendere 17,99 € per questo aggiornamento, se non fosse per un piccolo dettaglio: l'aggiornamento non è a pagamento per tutti, ma solo per chi ha preso l'iPod Touch fino al 15 gennaio. Chi lo prenderà dopo la data del keynote lo riceverà a casa nella sua bella confezione con queste 5 applicazioni, e in più gli rimarranno 20 euro (30 nel caso di quello da 16GB) da elargire come elemosina (visto che sono stati abbassati i prezzi) per quei poveracci che (come me) l'hanno preso subito >_<''

Questa cosa è davvero triste, considerando che non l'ho mai sbloccato e che l'ho sempre tenuto come mamma Apple me l'ha dato, ma soprattutto considerando che semmai l'aggiornamento a pagamento dovrebbe essere per chi lo compra ora, visto che adesso l'iPod Touch costa meno.

Intanto sul web ha incominciato a girare una petizione, magari una firma non fa male, certo non ha nessun valore legale però almeno ci si rende conto a quante persone questa cosa non va giù.

Questa volta Jobs non mi è piaciuto per niente...

PS Visto che l'iPhone in Italia non uscirà mai sim-free ma sempre legato ad un contratto mensile con un operatore, caro Jobs, quando sarà il momento mi prenderò un LG-Prada e un Samsung SGH-F490! :-#

17 gennaio 2008

[97] Musica: Kanye West feat. Dwele "Flashing lights"


Oggi non vi parlerò di musica house ma provo a presentarvi uno dei miei dischi hip hop preferiti.

Quindi spazio a Kanye West e alla sua "Flashing lights", 4 singolo dal fortunato album "Graduation". Il rapper americano si avvale della collaborazione di Dwele (vocalist R&B) e di Connie Mitchell.
Ne esce quindi un disco che si discosta parecchio dallo stile generale dell'album, avvicinandosi allo stile minimal di Timbaland (pur essendo prodotto dallo stesso Kanye e da Eric Hudson) fatto di sonorità immediate e di tastiere, percussioni efficaci e incalzanti, che ricordano molto "The way I are".
Siamo di fronte quindi ad un pezzo hip hop davvero ben fatto, che presenta una nota di malinconia, nonché atmosfere cupe. Tecnicamente molto curato, che alterna parti soft, ad altre in cui un giro di tastiera incalzante si abbina perfettamente con la cassa che accompagna tutto il brano.

Una piccola nota anche sulla copertina (che trovate all'inizio del post) del singolo, disegnata da Takashi Murakami, davvero particolare, che fa delle luci al neon uno degli elementi chiave, mettendo da parte il simpatico orsetto che accompagna la copertina del singolo "Stronger" e quella dell'album stesso.

Il video (non ufficiale)




"Flashing lights"
testo+lyrics | wikipedia

Kanye West
wikipedia | sito ufficiale

* * * * *



15 gennaio 2008

Apple | MacBook Air + Aggiornamento iPod Touch

Ecco le prime notizie riguardanti i prodotti presentati in questo keynote, tralasciando la parte iTunes e Apple tv (ne trovate a riguardo qua) mi concentro sulle 2 cose che mi hanno colpito di più.

Partiamo con il MacBook Air. Se lo aspettavano in molti, e questa mattina con un aggiornamento silenzioso era pure tra i miei rumors. Alla fine è uscito, il nuovo portatile Apple, "ultra thin", come si dice in gergo, ovvero ultrasottile.

Image and video hosting by TinyPic

# meno di 2 cm di spessore
# 1,3 kg di peso
# display da 13,3" retroilluminato a LED
# webcam integrata
# tastiera retroilluminata con sensore di luminosità
# trackpad multitouch
# WiFi 802.11n e bluetooth 2.0 EDR
# processore Intel Core2Duo da 1,6 a 1,8 ghz
# HD 80 GB | in opzione 64 GB su memoria NAND (flash, allo stato solido, per intenderci)
# 2 GB di ram
# 5 ore di autonomia

1,799 $, più 99$ del drive ottico da comperare a parte (visto il case così sottile), per le immagini basta cliccare sui due link qui sotto:

MacBook Air
design | caratteristiche

* * * * *

Image and video hosting by TinyPic

Un keynote, diciamo molto interessante, con molte novità, con un Mac nuovo, e con un deludente aggiornamento a pagamento per l'iPod Touch.
In pratica con il nuovo aggiornamento è possibile avere sul proprio iPod Touch i 5 programmi che erano stati esclusi, Mail, Note, Maps e i due widget per le quotazioni di borsa e le previsioni meteo. Il tutto a 17,99 euro. Davvero triste.


14 gennaio 2008

MacWorld San Francisco: manca poco (seconda parte)


Eccoci alla seconda puntata di questo topic "rumors mania".

iTunes. Ormai sembra fatto l'accordo per portare i film a noleggio su iTunes, e come non bastasse grazie all'accordo con Fox, quest'ultima nei propri dischi DVD potrebbe inserire versioni dei propri film scaricabili sul proprio PC in formato ottimizzato per iPod, iPhone/iPod Touch e Apple TV. Come non bastasse, anche il Financial Times conferma la cosa.

Brevetti. Anche il campo brevetti lascia spazio a fantasie, benché la formula "brevetto=subito prodotto nuovo" non quasi mai valida nell'informatica, alcuni brevetti sono davvero interessanti e permettono di immaginare prodotti nuovi.
Ecco quindi originale dock a forma di iMac, con il solo display e al posto della fessura dove infilare i dvd una fessura molto più ampia in cui infilare l'intero MacBook e poter quindi usufruire di un display molto più ampio.


Manca qualcosa? L'ultima mossa di Apple per mandare in delirio i fan è stata l'installazione dei pannelli che addobbano l'evento, in cui si legge qualcosa di davvero molto interessante, ovvero "There's something in the air", che in italiano suona come "C'è qualcosa nell'aria". Al via quindi le speculazioni (anche quelle più divertenti di Macity). Quindi? Un portatile superleggero, la possibilità di noleggiare films e scaricarli direttamente sull'iPhone/iPod Touch con il wi-fi? Portatili con la tecnologia wi-max? Chi lo sa?

Bene! Non mi resta che lasciarvi a domani per le prime news subito dopo l'evento, per commentare i nuovi prodotti per vedere se qualcuno di questi rumors si è poi verificato o se ancora una volta Steve Jobs è riuscito a non far trapelare nulla (non fu così per la tastiera del nuovo iMac che fu svelata qualche giorno prima dell'evento, e per gli iPod Nano anche questi anticipati di qualche giorno)

fonti | melamorsicata.com | melablog.it

13 gennaio 2008

MacWorld San Francisco: manca poco (prima parte)

Mancano pochi giorni a quel 15 Gennaio (in Italia ore 19) in cui Steve Jobs salirà ancora una volta sul palco per presentare chissà quale delizia per i palati degli Apple fan, facciamo quindi il punto della situazione tanto per arrivare ben preparati all'evento (che potrete seguire in internet con le classiche dirette testuali fornite da molti blog), e poi magari dire agli amici "Io? Sapevo già tutto in anticipo!".

Ecco la prima parte (la seconda domani) del mega riassuntone dei rumors, da leggere in parallelo all'articolo di Melablog.it in cui si fa la lista delle cose da attendersi.

Subnotebook. È questo il rumors in testa alle classifiche, se un anno fa si parlava solo di iPhone ormai sono ormai mesi che si parla di un portatile ultrasottile, magari con un hard disk che utilizza memorie allo stato solido (NAND), magari un display a led di 13" o più piccolo, e unità ottica esterna.
Fantasie? Sembra di no, Intel (che collabora con Apple per i processori) sembra avere pronta una gamma di CPU perfetta per essere usata in un piccolo portatile. Come se non bastasse Apple ha da poco brevettato una tastiera OLED, che potrebbe ben essere inserita in questo progetto.

[UPDATE] Cresce l'attesa per questo presunto notebook (che dovrebbe chiamarsi MacBookAir), e Macitynet.it lancia un paio di rumors che fanno ben sperare. Si parte dal fatto che Apple abbia registrato il dominio macbookair.org (anche se in passato Apple ha registrato domini mai utilizzati); come se non bastasse Wired nel suo blog descrive quello che dovrebbe essere l'aspetto del MacBookAir, e lo fa in maniera dettagliata. Concludiamo con la segnalazione che la home page americana di Apple presenta l'invito a seguire l'evento (nel pomeriggio, in Italia dalla mattina del 16 gennaio) sul sito, cosa mai successa, che presume ci siano davvero novità molto interessanti.

iPhone. Per la prossima settimana si prevede pure il rilascio di un sostanzioso aggiornamento per l'iPhone (e nel limite delle sue facoltà anche per iPod Touch), che dovrebbe/potrebbe includere:
Nonché la tanto attesa possibilità di effettuare copia & incolla quando si scrivono testi.

MacBookPro. È da tempi immemori (2006) che la gamma di portatili Apple non viene aggiornata esteticamente, quindi perché non sognare un nuovo MacBookPro? Magari ancora più sottile e con un touchpad multitouch come quello (fake) della foto.


Alla prossima puntata con i rumors dedicati ad iTunes, e ai brevetti.

fonti | melamorsicata.com | melablog.it

12 gennaio 2008

Apple | nuovi MacPro


Il mondo delle meraviglie. Martedì scorso con un silenzioso aggiornamento Apple ha lanciato i nuovi MacPro, ora con i nuovi processori quad-core Intel Xeon a 45 nanometri (nome in codice Harpertown) con velocità fino a 3,2 ghz ma soprattutto con la possibilità di montare addirittura 2 processori, in maniera da avere una potenza di calcolo di 8 core!

Come se non bastasse adesso si possono avere addirittura 32 GB di memoria RAM, o montare 4 schede video ATI Radeon HD 2600 XT 256MB GDDR3, oppure dedicata ai professionisti una NVIDIA Quadro FX 5600 con 1.5 GB (!) di memoria.

Anche nel lato storage è fatto per eccellere, con 4 alloggiamenti può ospitare fino a 4TB (sì, terabyte) di spazio, e se non dovesse bastarvi un solo masterizzatore cd/dvd, ne potete prendere 2, entrambi sulla stessa macchina.

Dall'avvento di Intel nell'hardware Apple, la casa della mela può dare libero sfogo alla potenza, creando macchine sempre più all'avanguardia e performanti, da far impallidire chiunque.


Gli unici difetti, se proprio si vuole essere puntigliosi? Secondo me la mancanza di un drive in grado di masterizzare Blu-Ray, avendo a disposizione due slot magari anche HD-DVD. Però presumo che Apple non voglia ancora esporsi in merito all'alta definizione, anche se sembra che il 2008 sia incominciato all'insegna del supporto Blu-Ray.

Ultima cosa, il design, minimale, in pieno stile Apple, però sinceramente ormai ha i sui 3 anni, e pur essendo una macchina totalmente nuova, esteticamente rimane uguale alle vecchie. Chissà quando Apple si inventerà un nuovo case...


11 gennaio 2008

Moda | Scarpe in vernice

Sono il trend di quest'inverno e visto la loro influenza in questi mesi difficilmente dimenticheremo presto questa tendenza, sto parlando delle scarpe (ma anche del mondo degli accessori) in vernice.

Tralasciando il fatto che trovo davvero irresistibili le calzature in vernice ecco che vi propongo la mia personale selezione di modelli sia da uomo che da donna:
(cliccate sul link per gli ulteriori dettagli)
^ Dolce & Gabbana

Finisce qui la mia selezione di alcuni pezzi che mi sono piaciuti parecchio (sperando che qualcosa sia piaciuto anche a voi, ci sono i commenti se volete farmi sapere la vostra opinione), vi lascio alla prossima guida dei miei "favorites"!

10 gennaio 2008

Auto | Land Rover LRX concept


Le concept Land Rover mi lasciano sempre senza parole, questa è una di quelle, davvero bellissima. Era già successo con la Stormer concept (che anticipava le linee dell'attuale Range Rover Sport) adesso la storia si ripete con questa LRX concept.

Si mostrerà al pubblico americano dal 13 al 27 gennaio, al North American International Auto Show (NAIAS) ovvero il meglio conosciuto come Salone di Detroit. Uno degli eventi automobilistici dell'anno, quello in cui negli ultimi anni il mondo ne approfitta per dimostrare che gli americani hanno sempre meno da dire in campo automobilistico.

Land Rover quindi presenterà questa concept ceh prefigura un futuro modello compatto, pronto per la sfida con BMW X3, Audi Q5 (per ora ancora allo stato di concept) e Mercedes-Benz GLK. Tra le caratteristiche principali di questo prototipo a livello estetico non si può non notare il trend della colorazione bianca, e una linea che fa dell'aggressività il suo punto chiave, con enormi cerchi (20 pollici) e gruppi ottici e griglie anteriore molto affusolati, con tagli decisi.

Tra le novità principali che in questi giorni ha scosso un po' il mondo della rete (e i fan di Apple) c'è un'immagine degli interni in cui nella consolle fa la sua bella figura un iPhone con sul display un tasto "START" pronto ad essere toccato. Sintomo che il kit di sviluppo applicazioni per l'iPhone è già pronto? Oppure che in futuro vedremo anche altri modelli compatibili con l'iPhone?

Per adesso non è dato sapere certi dettagli, ma non dovremo aspettare comunque molto, solamente qualche settimana!





9 gennaio 2008

Snoop Dogg "Sensual seduction"

Il ritorno di Snoop Dogg, nel migliore dei modi, con uno dei brani più originali del panorama hip hop, ovvero "Sensual seduction" (testo | wikipedia | video) In poche parole un mix davvero fresco di musica anni 80, vocoder (per la voce), il tutto miscelato con qualche accenno all'hip hop contemporaneo. Insomma un prodotto fuori dal tempo come nessun altro!

Sono tra quelli che scommette su questo brano sperando che sia d'ispirazione per una rinfrescata nel panorama musicale, soprattutto per le caratteristiche tecniche del brano (ad esempio la parte vocale quasi interamente modificata al vocoder).

Curiosità
* Il titolo del singolo era inizialmente "Sexual eruption", cambiato poi in "Sensual seduction"
* Notevole ma soprattutto originale e al limite del kitsch è il video scelto per la canzone. Atmosfere tipicamente anni '70-'80 che si sposano perfettamente con lo spirito della canzone.

Video



"Sensual seduction"
* testo+lyrics | wikipedia

Snoop Dogg
wikipedia | sito ufficiale | myspace
discografia

7 gennaio 2008

LetterMeLater

Avete paura di ridurvi a mandare le vostre mail all'ultimo momento?

LetterMaLater
è un comodo sito che permette di inviare email ad una certa data preimpostata nel futuro, così non vi dimenticherete nessuno, nessuna ricorrenza.
Dopo essersi registrati (con il vostro indirizzo email che usate più spesso) con un paio di click potete creare la vostra mail e soprattutto impostare la data in cui vorreste che la mail fosse inviata.

Come non bastasse questo servizio si appresta ad aggiungere una comoda funzionalità che è sempre mancata a Blogger, ovvero la possibilità di scrivere post e pubblicarli ad una data preimpostata (ottimo ad esempio quando si va in vacanza e si vorrebbe che il proprio blog continuasse a venire aggiornato con gli articoli scritti in precedenza).

In questo caso i passi da fare pochi e semplicissimi:

* vai su Blogger e accedi alla pagina "Impostazioni"
* scegliete il tab "Email" e impostate l'indirizzo "Mail-to-Blogger"
* adesso non vi resta che accedere a LetterMeLater e inviare una mail con il post che vorreste venisse pubblicato in futuro all'indirizzo che avete deciso prima, impostare la data ed il gioco è fatto!

Potrete quindi potete prepararvi comodamente i post quando avete un po' di tempo libero e poi pubblicarli quando vi pare e piace senza dover nemmeno accedere a Blogger e perdere tempo.



5 gennaio 2008

Tutorial | Contatore visite sul proprio blog

[!] Questo semplice tutorial è valido solo per Blogger nuova versione.

Anche se Blogger non è la piattaforma blog più avanzata disponibile in rete, per un uso modesto come il mio è davvero ottima. Pian piano vengono aggiunte nuove features (si dai, nuove funzioni...) e dopo il massiccio aggiornamento della piattaforma di circa un anno fa è davvero semplice da usare, perfetto per chi ha bisogno di creare un blog semplice, senza tante pretese (nel caso non sapeste mettere mano sull'html, perché altrimenti Blogger diventa perfetto anche per i clienti più esigenti).

In molti si saranno chiesti qual è il posto migliore in cui inserire un contatore per monitorare gli accessi dei visitatori.

Io uso l'accoppiata Google Analytics + Shinystat. Entrambi gratuiti, permettono assieme di avere un piano completo delle visite.
Il servizio di Google rileva visite ben oltre le 1000 giornaliere delle versione free di Shinystat, però a differenza di quest'ultimo essendo più professionale è meno immediato e veloce. Inoltre GA non permette di vedere le visite in tempo reale, ma solo quelle delle 24 ore precedenti, quindi se avete bisogno di sapere al momento quanti hanno visitato il proprio blog è meglio Shinystat.
Fatto sta che lavorando in coppia si possono monitorare svariati parametri, GA, permette di vedere gli accessi alle singole pagine del nostro blog, cosa che non c'è su Shinystat.

Ma come inserire il codice? E dove?

Per inserire il codice bastano 3 semplici passaggi, innanzitutto bisogna procurarsi il codice di Shinystat e GA, quindi:


[1] accedete alla Home di Blogger e cliccate su Layout


[2] la comoda interfaccia di Blogger vi permette di aggiungere elementi con un click, quindi posizionatevi sul piede di pagina (l'elemento più in fondo al vostro blog) e cliccate su Aggiungi un elemento pagina quindi scegliete dal menu "HTML/JavaScript".

[3] a questo punto nel campo di testo non vi resta che incollare i due codici. Non serve inserire un titolo per l'elemento.

In questo modo il contatore verrà inserito in modo automatico in ogni pagina (perché il pié di pagina è uguale per tutte le pagine) e i due contatori potranno monitorare in modo completo gli accessi.

3 gennaio 2008

Auto | Bentley Continental GT-S Kahn


Impossibile rimanere indifferenti di fronte a quest'auto. Le forme sinuose della carrozzeria si susseguono con una morbidezza fuori dal comune, curve classiche, con quel leggero fascino snob inglese.

Sto parlando della Bentley Continental GT-S Project Kahn, che nel servizio fotografico che vi segnalo è assolutamente irresistibile. Qui il nero della carrozzeria si sposa in maniera perfetta con il bianco e nero delle foto, che mettono in risalto i gruppi ottici posteriori e gli splendidi cerchi diamond cut.

Non mi resta che lasciarvi agli sfondi pressoché adatti ad ogni tipo di display: