

Non sarà lo stadio della finale dei Mondiali di Calcio 2010, ma questo stadio è balzato agli onori delle cronache per essere uno degli ultimi stati terminati per far fronte ai prossimi Mondiali in Sudafrica (11 Giugno-11 Luglio).



Certo bisogna ammettere che è stato fatto davvero un buon lavoro e queste foto con le immagini dello stadio completato e pronto per l'inaugurazione riescono a rendere giustizia a questa costruzione costata attorno ai 600 milioni di dollari e in grado di ospitare quasi 70.000 spettatori.


Concepito negli studi di GMP Architects, Louis Karol Architects e Point Architects e costruito da Murray and Roberts (che tra l'altro hanno partecipato ai lavori sul Burj Al Arab a Dubai) il complesso sorge a Città del Capo (ma ci abitueremo a conoscerla come Cape Town) più precisamente in una delle zone turistiche più famose della città, ovvero Victoria & Alfred Waterfront.



Come dicevamo non ospiterà la finale (che si terrà al FBM, First National Bank Stadium a Johannesburg) però in questo stadio si giocherà la seconda partita di questi Mondiali (Uruguay-Francia) ma anche, cosa più importante, la prima partita dell'Italia contro il Paraguay il 14 Giugno, ore 20:30 (in Italia saranno le 19:30).



Questo stadio sorge dalle ceneri (anzi, dai detriti visto che è stato demolito) del vecchio Green Point Stadium, nome che è stato ufficiosamente attribuito anche alla nuova costruzione. In realtà all'inaugurazione (lo scorso Dicembre 2009) il nome ufficiale è risultato essere Cape Town Stadium, cosa che in realtà sembra avere preso poco piede visto che comunque nella maggior parte dei casi è definito col nome del vecchio stadio.


TPP | Tempo di preparazione post: 1 ora.
Nessun commento:
Posta un commento